top of page

Blog

Mangiare bene, il gusto della tradizione:"Ricchieted' pi' cim' d' rep"

  • Immagine del redattore: Nadia S.
    Nadia S.
  • 17 feb 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Uno dei piatti tipici più rappresentativi della Puglia


Porzioni : 4 persone

Difficoltà : facile

Costo: basso

Calorie (per porz.) : 539 calorie

Preparazione : 25 minuti

Cottura : 5 minuti

Tempo totale : 30 minuti


Ingredienti:

1/2 kg di cime di rapa

400 gr di orecchiette fresche

uno spicchio d'aglio

alici sottosale q.b. olio q.b peperoncino dolce


Ma come si prepara?

Metti sul fuoco una pentola con l'acqua; in attesa che venga a bollore pulisci e lava le cime di rapa. Quando l'acqua bolle, immergi le cime. Lascia cuocere per due minuti esatti e dopo immergi le orecchiette fresche.

Prendi una padella e versaci dell'olio per far soffriggere l'aglio e il peperoncino dolce. Dopo circa 30 secondi aggiungi le acciughe e, con l'aiuto di un cucchiaio di legno, cerca di sminuzzarle grossolanamente.

A questo punto, quando le cime e la pasta saranno cotte (le orecchiette fresche verranno a galla) scola il tutto. Ora puoi agire in due modi: o rimetti pasta e verdura in pentola, aggiungi l'olio bollente con aglio, peperoncino e acciughe e mescoli bene o, se disponi di una padella molto capiente, puoi versare orecchiette e cime direttamente in padella e mantecare con l'aiuto di un cucchiaio di legno o aiutandoti sollevando la padella e girando il contenuto con dei colpetti. Infine impiattare.

N.B. per chi ama il gusto piccante può aggiungere nell'olio caldo un peperoncino tritato.



Buon appetito




Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page